mercoledì 30 Aprile 2025

Nigeria multa Meta per violazioni della privacy

La Commissione federale per la concorrenza e la tutela dei consumatori (FCCPC) della Nigeria ha confermato una multa di 220 milioni di dollari contro Meta e WhatsApp per violazioni della privacy che hanno coinvolto oltre 51 milioni di utenti. Lo riportano le agenzie di stampa internazionali e africane, aggiungendo che il Tribunale per la concorrenza ha respinto il precedente ricorso di Meta ordinando il pagamento entro 60 giorni. Secondo l’indagine, condotta con la Nigeria Data Protection Commission (NDPC), sono state rilevate condivisioni non autorizzate di dati, mancanza di consenso degli utenti e pratiche discriminatorie. Per questo, Meta dovrà cessare immediatamente le violazioni, ripristinare il consenso degli utenti e presentare un rapporto entro il 1° luglio 2025.

Ultime notizie

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...

La Germania sospende il patto di StabilitĂ  e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di StabilitĂ  per aumentare la spesa per la...

Anche Meta ammette: i social sono pensati per intrattenere e consumare

L’antitrust statunitense ha in corso una causa nei confronti di Meta, contesto che ha permesso alla Federal Trade Commission...