domenica 19 Ottobre 2025

Confindustria esprime contrarietà al DL Bollette

Il giorno successivo all’ok definitivo dell’Aula del Senato al Decreto Bollette, Confindustria ha espresso forte preoccupazione e contrarietà al testo a causa della «assenza di misure concrete a sostegno del cuore produttivo del Paese». L’organizzazione ha ricordato che «la bolletta di tutta l’industria italiana supera abbondantemente i 20 miliardi di euro all’anno» e che le imprese italiane «continuano a subire uno spread energetico che supera il 35% e che arriva anche a toccare punte dell’80% nel confronto con i Paesi europei». In ultimo, avverte che «è una situazione insostenibile per le imprese italiane» e «occorre agire con urgenza».

Ultime notizie

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo...