giovedì 18 Settembre 2025

Negli USA inizia il processo per il monopolio di Meta

È iniziata la causa dell’antitrust statunitense nei confronti di Meta, azienda che dovrà difendersi dall’accusa di aver adottato comportamenti anticoncorrenziali. Dopo l’acquisizione di WhatsApp e Instagram, la big tech avrebbe creato un monopolio capace di soffocare il panorama dei social. Per questo, la Federal Trade Commission (Ftc) chiede un riequilibrio attraverso la cessione delle app in questione. Il processo raccoglierà le testimonianze dei dirigenti di Meta, ma anche di quelli di TikTok, Google, Snap e YouTube. Sempre ammesso che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non scelga di intervenire per far cadere le accuse.

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...