lunedì 27 Ottobre 2025

Nuovo codice della strada, cellulare prima causa di ritiro patente

Con l’introduzione del nuovo codice della strada, dal 14 dicembre 2024 al 13 marzo di quest’anno sono state ritirate ben 17.607 patenti. Lo rivelano i numeri elaborati dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri e condivisi dal Viminale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), secondo i quali circa la metà del totale dei ritiri è dovuta all’uso del cellulare alla guida (8.912). Rimangono contenute, invece le percentuali di sanzioni per guida in stato di ebbrezza (1,7% del totale dei controlli) e per guida sotto l’effetto di stupefacenti (0,2% dei controlli). Il tutto dimostrerebbe, secondo il Mit, «un’efficace azione di contrasto verso questo comportamento pericoloso».

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...

Il PD dell’Emilia-Romagna è l’essenza stessa del “greenwashing”

A inizio anno, sugli autobus di Reggio Emilia, è comparsa una scritta: «Questo servizio compensa CO2». La firma è...