venerdì 8 Agosto 2025

Nuovo codice della strada, cellulare prima causa di ritiro patente

Con l’introduzione del nuovo codice della strada, dal 14 dicembre 2024 al 13 marzo di quest’anno sono state ritirate ben 17.607 patenti. Lo rivelano i numeri elaborati dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri e condivisi dal Viminale e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), secondo i quali circa la metà del totale dei ritiri è dovuta all’uso del cellulare alla guida (8.912). Rimangono contenute, invece le percentuali di sanzioni per guida in stato di ebbrezza (1,7% del totale dei controlli) e per guida sotto l’effetto di stupefacenti (0,2% dei controlli). Il tutto dimostrerebbe, secondo il Mit, «un’efficace azione di contrasto verso questo comportamento pericoloso».

Ultime notizie

Occupazione di Gaza: la complicità USA e l’inerzia globale davanti al piano di occupazione

Nonostante il via libera del gabinetto israeliano per occupare interamente la Striscia di Gaza, le reazioni del mondo davanti...

La “camorrizzazione” della mafia romana: come i clan si spartiscono gli affari

A Roma la criminalità organizzata continua a esercitare un'enorme influenza, con clan di diversa origine e tipologia che si...

Il Mali piega le multinazionali dell’oro al suo nuovo codice minerario

Alcuni grandi produttori di oro, tra cui la multinazionale quotata a Londra Endeavour Mining, hanno recentemente aderito al nuovo...

Sono stati sviluppati i primi robot con metabolismo meccanico

Non più solo intelligenti: ora sembra che i robot possano anche “crescere”, adattarsi e persino “guarire”. È quanto emerge...