lunedì 27 Ottobre 2025

La Cina risponde a Trump: dazi al 34% su tutte le merci USA

Non si è fatta attendere la risposta cinese ai dazi di Trump: imposte al 34% su tutte le merci importate dagli Stati Uniti. Le nuove tariffe doganali entreranno il 10 aprile, giorno successivo a quelle statunitensi. Nel frattempo il governo cinese sta cercando di utilizzare in proprio favore le politiche trumpiane, allacciando trattative commerciali nuove con i Paesi asiatici storicamente alleati di Washington (su tutti Giappone e Corea del Sud) colpiti dai dazi americani. L’obiettivo è quello di trasformare quello che i vertici cinesi hanno definito il «bullismo istituzionale» di Trump in un’arma per accelerare la transizione verso la fine del mondo unipolare.

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...

Il PD dell’Emilia-Romagna è l’essenza stessa del “greenwashing”

A inizio anno, sugli autobus di Reggio Emilia, è comparsa una scritta: «Questo servizio compensa CO2». La firma è...