venerdì 9 Maggio 2025

Congo, l’M23 si ritira dai colloqui di pace per le sanzioni UE

I ribelli dell’M23 sostenuti dal Ruanda si sono ritirati dai colloqui di pace con il governo della Repubblica Democratica del Congo. Il portavoce del movimento, Lawrence Kanyuka, ha scritto su X che «certe istituzioni internazionali stanno deliberatamente lavorando per sabotare gli sforzi di pace nella Repubblica Democratica del Congo e rendere impossibili i colloqui tanto attesi», riferendosi alle sanzioni imposte dall’UE al capo del movimento ribelle e a militari e funzionari ruandesi. I negoziati si sarebbero dovuti tenere oggi a Luanda, capitale dell’Angola.

Ultime notizie

L’americano Robert Francis Prevost eletto papa: sarà Leone XIV

Fumata bianca e campane in festa. La comunità cattolica ha il suo nuovo Pontefice: Robert Francis Prevost, che si...

Stati Uniti, decine di studenti della Columbia arrestati per le proteste pro-Palestina

Almeno una cinquantina di studenti della Columbia University, negli Stati Uniti, sono stati arrestati ieri, dopo che la Columbia...

Sugar Tax: il grande inganno della tassa sullo zucchero

Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, il 1° luglio prossimo dovrebbe entrare in vigore in Italia la «tassa sullo zucchero» (Sugar...

Gaza: alla vigilia della “soluzione finale” di Israele, l’ONU condanna il silenzio globale

Un gruppo di oltre 20 esperti e relatori dell'ONU ha condannato il silenzio complice degli Stati sul genocidio in...