sabato 23 Agosto 2025

Violenza sulle donne, aumentato il Reddito di libertà

Il contributo mensile del Reddito di Libertà, destinato alle donne vittime di violenza e in condizioni di povertà, passa da 400 a 500 euro per un anno. La misura è seguita dai centri antiviolenza o dai servizi sociali ed è stata definita da un decreto firmato il 2 dicembre e pubblicato nelle ultime ore in Gazzetta Ufficiale. Il fondo prevede 30 milioni di euro ripartiti fino al 2026 e, secondo il Dipartimento per le Pari Opportunità, è «volto a sostenere l’emancipazione economica delle donne che si trovano in situazioni di violenza e che intendono fuoriuscirne».

Ultime notizie

Leoncavallo: perché rimaniamo sempre soli di fronte al potere

Oggi leggo del Leoncavallo. Confesso, ne so troppo poco. Tuttavia mi sento di dire che la buona democrazia deve...

Pieve del Grappa: la battaglia dei cittadini contro l’antenna 5G

A Pieve del Grappa, un piccolo Comune in provincia di Treviso, la costruzione di una grande antenna 5G ha...

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...