giovedì 10 Luglio 2025

Rapporto Aifa: gli italiani consumano troppi antibiotici

In Italia bisogna consumare meno antibiotici e farlo in modo più appropriato. È quanto emerge dai dati pubblicati nel «Rapporto sull’uso degli antibiotici» dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), riferiti all’anno 2023 e al consumo in quasi tutti gli scenari. L’utilizzo è in crescita e spesso inappropriato, con un aumento del 5,4% e picchi registrati in età pediatrica, nelle donne in età adulta e al Sud. Inoltre, viene sottolineato che il dato più preoccupante è quello che evidenzia come siano aumentate anche le prescrizioni delle molecole ad alto spettro, ovvero quelle più a rischio di generare resistenze microbiche. «L’antibiotico resistenza è una pandemia silente», ha commentato il presidente Aifa Robert Nisticò.

Ultime notizie

Una nuova cometa sta attraversando il Sistema Solare: è la terza mai scoperta

Proviene da oltre i confini del nostro Sistema Solare, si chiama 3I/ATLAS ed è solo il terzo oggetto interstellare...

Come previsto, la mozione di sfiducia contro la von der Leyen non è passata

Con 360 no, 175 sì e 18 astenuti, la mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen è stata...

X nel caos: l’IA lancia proclami nazisti, la CEO si dimette

È stata una settimana densa di eventi per la piattaforma social X. Lo scorso martedì, Grok — il chatbot...

Il leader curdo Ocalan ha annunciato la fine della lotta armata del PKK

Abdullah Öcalan, storico leader incarcerato del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), ha proclamato ufficialmente la fine della lotta...