lunedì 20 Ottobre 2025

Il Nicaragua si ritira dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

Il Nicaragua ha annunciato che si ritirerà dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, in seguito a un rapporto dell’ONU che esortava la comunità internazionale ad affrontare le violazioni dei diritti umani da parte del governo del presidente Daniel Ortega.
La vicepresidente e first lady, Rosario Murillo, ha definito la decisione «sovrana e irrevocabile». Il rapporto dell’ONU, giudicato da Murillo un insieme di «falsità» e «calunnie», accusa lei e il presidente Ortega di aver «trasformato il Paese in uno Stato autoritario in cui non esistono più istituzioni indipendenti».

Ultime notizie

Cermis 1998, la tragedia che ci ricorda che l’Italia è una colonia americana

Una doppia scia di sangue lunga oltre trenta metri, vergata con violenza sulla neve candida: proprio come la frustata...

Israele continua a fare a pezzi la tregua: strage di civili e valico di Rafah ancora chiuso

La tregua tra Israele e Hamas, concordata nove giorni fa a Sharm el Sheik, appare già compromessa. Nella notte...

Giochi Milano-Cortina: emesse 16 interdittive antimafia per imprese interessate ai lavori

Un’importante operazione di prevenzione amministrativa antimafia ha sbarrato la strada a sedici aziende, la maggior parte edili, che puntavano...

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi...