domenica 9 Novembre 2025

USA, la Camera approva la risoluzione di bilancio di Trump

La Camera degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione che prevede 4.500 miliardi di dollari di tagli fiscali e 2.000 di riduzione della spesa federale in un periodo di 10 anni, senza una specificazione di quali saranno i settori coinvolti. Il provvedimento stanzia anche 300 miliardi per la sicurezza del confine e fondi per la difesa. Decisivo è stato l’intervento di Trump nel convincere i deputati scettici: i Repubblicani hanno alla Camera una maggioranza risicata e hanno avuto bisogno praticamente di tutti i loro membri per approvare le misure. Il voto è passato con 217 sì e 215 no, con un singolo repubblicano e tutti i democratici ad aver votato contro.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...