domenica 17 Agosto 2025

Confesercenti, i dati: “Anno da dimenticare, chiusi 61mila negozi”

Per il commercio, il 2024 è stato «un anno da dimenticare», in quanto tra gennaio e dicembre hanno avviato l’attività appena 23.188 nuove imprese mentre 61.634 hanno chiuso definitivamente i battenti. Lo rivela Confesercenti, basandosi su una recente analisi condotta sui dati camerali. Se il trend continuasse, riporta l’associazione, il numero di nuove aperture potrebbe scendere a zero già nel 2034, visto che le chiusure continuano ad aumentare ad un ritmo di 169 attività al giorno. Per quanto riguarda le regioni, il peggior rapporto iscrizioni/chiusure è stato rilevato nelle Marche, seguita da Sicilia, Lazio, Sardegna e Umbria.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...