domenica 17 Agosto 2025

Cina-Isole Cook: accordo sull’esplorazione dei fondali marini

Cina e Isole Cook hanno firmato un accordo di partenariato strategico per la concessione di aree destinate all’estrazione mineraria in acque profonde. L’accordo, siglato lunedì 17 febbraio e pubblicato oggi, prevede un pagamento una tantum di 4 milioni di dollari da parte della Cina e un rafforzamento delle collaborazioni in ambito educativo. Le Isole Cook hanno annunciato l’avvio di programmi di ricerca sui minerali presenti sui fondali marini. Il deep-sea mining è una pratica di estrazione di minerali rari dai fondali oceanici, nota per causare gravi danni all’ecosistema marino.

Ultime notizie

Meta era pronta a tollerare le interazioni sessuali tra IA e bambini

Documenti interni a Meta hanno portato alla luce le politiche aziendali sui chatbot di intelligenza artificiale. Dai carteggi emerge...

Il governo Meloni si lava la coscienza ospitando 31 bambini palestinesi per curarli

Italiani fiancheggiatori del genocidio, ma sempre “brava gente”. Potrebbe essere riassunto così l'atteggiamento del governo Meloni che, mentre continua...

Feria d’agosto

Rubo il titolo a Cesare Pavese il quale pensava che l'estate fosse il tempo del mito; un autore che...

Trump-Putin parlano assieme e annunciano “grandi progressi”, ma nessun dettaglio

L'aspettativa era quella tipica di un momento storico e, sotto molti aspetti, l'attesa è stata ripagata. Ieri, venerdì 15...