martedì 28 Ottobre 2025

Allarme di Confcommercio: mancano 258mila addetti

Secondo Confcommercio, il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera dovranno affrontare una grave carenza di lavoratori qualificati, con un impatto diretto sulla crescita economica. Nello specifico, la confederazione prevede che, in tali ambiti, nel 2025 non si riusciranno a trovare 258 mila lavoratori. Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è in crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Confcommercio parla di «un’emergenza che rischia di fermare la crescita economica dei settori, ma anche del Prodotto interno lordo». Tra le cause, il calo demografico e la diminuzione di lavoratori con competenze adeguate.

Ultime notizie

Un boss pentito ha rivelato come funziona la mafia in Lombardia

«Il Consorzio lombardo tra le tre mafie esiste, è stato creato nel 2019 e nasce per gestire il tesoro...

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...