martedì 18 Novembre 2025

Allarme di Confcommercio: mancano 258mila addetti

Secondo Confcommercio, il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera dovranno affrontare una grave carenza di lavoratori qualificati, con un impatto diretto sulla crescita economica. Nello specifico, la confederazione prevede che, in tali ambiti, nel 2025 non si riusciranno a trovare 258 mila lavoratori. Il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è in crescita del 4% rispetto allo scorso anno. Confcommercio parla di «un’emergenza che rischia di fermare la crescita economica dei settori, ma anche del Prodotto interno lordo». Tra le cause, il calo demografico e la diminuzione di lavoratori con competenze adeguate.

Ultime notizie

Il governo Meloni approva: altre armi (segrete) all’Ucraina e ok al riarmo europeo

Il governo Meloni conferma il suo sostegno a Kiev nonostante le tensioni nella maggioranza, approvando il dodicesimo pacchetto di...

Stop al cambio d’ora? Avviato l’iter per rendere permanente l’ora legale

Il cambio dell’ora, che per 2 volte all’anno costringe i cittadini a riprogrammare le proprie abitudini, potrebbe essere abolito....

L’ONU ha approvato il piano USA per Gaza: astensioni decisive di Russia e Cina

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato ieri sera la risoluzione presentata dagli Stati Uniti per la...

Hebron: dentro la festa dei coloni che mostra l’apartheid costruita da Israele

AL-KHALIL, CISGIORDANIA OCCUPATA - Sono migliaia i coloni israeliani e i sionisti da tutto il mondo che si sono...