giovedì 27 Novembre 2025

La Camera dà il via libera al decreto Cultura

L’aula della Camera ha approvato il decreto Cultura, presentato dal ministro Alessandro Giuli, con 149 voti favorevoli e 98 contrari, per passare poi al Senato. Il provvedimento, composto da 13 articoli, prevede il “Piano Olivetti per la cultura” e vari sostegni economici, tra cui fondi per l’apertura di nuove librerie giovanili, l’acquisto di libri da parte di biblioteche e l’ampliamento dell’offerta culturale dei quotidiani. Giuli ha ringraziato la maggioranza, mentre le opposizioni hanno manifestato critiche, in particolare contro l’emendamento della Lega che puntava a limitare il potere delle soprintendenze, precedentemente ritirato in commissione Cultura. Il testo passa ora al Senato.

Ultime notizie

L’Iran è alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni

L'Iran è senz'acqua. Da settimane il Paese sta affrontando una siccità senza precedenti, che analisti e commentatori descrivono come...

Cesena, debutta il primo autobus a guida autonoma d’Italia: per ora in un parcheggio

Sabato 15 novembre è comparso a Cesena, per la prima volta in Italia, uno strano autobus. È un mezzo...

La corsa a vuoto delle fonti fossili: giacimenti in declino, costi in aumento

Nonostante sia ancora diffusa una retorica che dipinge come insostituibile la produzione di energia basata sulle fonti fossili, la...

L’Italia destinerà il 41% dei fondi per l’industria alla produzioni di armi

Il governo italiano ha deciso di sacrificare la crescita e lo sviluppo industriale della Penisola sull’altare del settore della...