martedì 6 Maggio 2025

Dazi USA: sospensione per Messico e Canada, la Cina risponde

Dopo l’annuncio che gli Stati Uniti avrebbero introdotto dazi contro i prodotti messicani e canadesi, i due Paesi americani hanno trovato un accordo con il presidente Trump per ritardare la loro entrata in vigore di un mese. Nei confronti della Cina, invece, non è stato previsto nessuno stop. Pechino stessa ha risposto imponendo tariffe aggiuntive su alcuni prodotti statunitensi a partire dal 10 febbraio. La Commissione per le tariffe doganali del Consiglio di Stato ha annunciato che verrà imposta una tariffa aggiuntiva del 15% su carbone e gas naturale liquefatto provenienti dagli Stati Uniti, mentre petrolio greggio, macchine agricole, automobili di grande cilindrata e camioncini saranno soggetti a una tariffa aggiuntiva del 10%.

Ultime notizie

Le emissioni delle aziende fossili avrebbero causato danni per 28 mila miliardi in 30 anni

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature afferma che le 111 aziende fossili più inquinanti del pianeta hanno causato circa...

Mar Cinese Meridionale, gli USA soffiano sulle tensioni tra Cina e Filippine

Nel Mar Cinese Meridionale è in corso la consueta esercitazione congiunta tra Filippine e USA - la quale, secondo...

Per la prima volta è stata osservata un’eruzione vulcanica sottomarina

Il giorno prima c’erano pesci, crostacei e vermi tubolari giganti, ma poi l’intero ecosistema è sparito, cancellato da un’eruzione...

È uscito il quarto numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il quarto numero del mensile de L'Indipendente, la nuova rivista rilegata e da conservare, con...