sabato 22 Novembre 2025

Giugliano, patto politico-mafioso: 25 arresti, anche l’ex sindaco

L’amministrazione comunale di Giugliano in Campania, popoloso comune dell’ hinterland a Nord di Napoli, sarebbe stata condizionata dalla Camorra. È quanto emerge da una inchiesta dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli, che nella giornata di oggi ha portato all’arresto di 25 persone, tra cui l’ex sindaco Antonio Poziello e quattro ex consiglieri comunali. In particolare, il clan Mallardo – componente della cosiddetta Alleanza di Secondigliano – avrebbe condizionato la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano nel 2020, intervenendo anche per dirimere controversie tra privati. Tra i reati contestati figurano l’associazione di tipo mafioso, lo scambio elettorale politico-mafioso, la corruzione e l’estorsione.

Ultime notizie

In Sardegna quattro operai protestano da giorni vivendo sospesi a 40 metri d’altezza

Da cinque giorni quattro operai dell'Eurallumina stanno trascorrendo giorno e notte a quaranta metri di altezza sul silo dello...

Test di Medicina, domande sui social prima della prova: il ministero conferma l’esame

Telefoni che squillano durante la prova senza conseguenze, conversazioni tra candidati, copiature da dispositivi elettronici, foto e video del...

Ucraina: ecco quali sarebbero i punti del piano di pace USA

Gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di piano di pace per l'Ucraina in 28 punti, alcuni dei quali...

I manichini femminili da crash test sono ora uno standard

Da oltre mezzo secolo i crash test automobilistici si basano su manichini modellati sul corpo maschile “medio” – uno...