mercoledì 17 Settembre 2025

Giugliano, patto politico-mafioso: 25 arresti, anche l’ex sindaco

L’amministrazione comunale di Giugliano in Campania, popoloso comune dell’ hinterland a Nord di Napoli, sarebbe stata condizionata dalla Camorra. È quanto emerge da una inchiesta dei carabinieri del Ros, coordinata dalla Dda di Napoli, che nella giornata di oggi ha portato all’arresto di 25 persone, tra cui l’ex sindaco Antonio Poziello e quattro ex consiglieri comunali. In particolare, il clan Mallardo – componente della cosiddetta Alleanza di Secondigliano – avrebbe condizionato la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano nel 2020, intervenendo anche per dirimere controversie tra privati. Tra i reati contestati figurano l’associazione di tipo mafioso, lo scambio elettorale politico-mafioso, la corruzione e l’estorsione.

Ultime notizie

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...

Ravenna si ribella: migliaia al porto per bloccare le armi dirette a Israele

Nel momento in cui Israele compie un ulteriore passo nell’offensiva nella Striscia di Gaza, occupando Gaza City, e mentre...

Il ritrovamento di antiche statuette racconta il ruolo della Sardegna nel Mediterraneo antico

Un enigma che ha affascinato gli studiosi per decenni sembra aver finalmente trovato una risposta: la provenienza dei metalli...

Prato, Italia: operai in sciopero per denunciare lo sfruttamento, pestati dall’azienda

Succede in Italia, per la precisione nella civile Toscana, anno 2025: 80 anni dopo la fine del fascismo e...