mercoledì 29 Ottobre 2025

Frode fiscale per “serbatoi” di lavoratori, sequestrati 46 milioni a FedEx

La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un sequestro preventivo d’urgenza da oltre 46 milioni di euro nei confronti della filiale italiana di FedEx, su disposizione della Procura milanese. L’inchiesta, riferiscono i pm, riguarda una complessa frode fiscale basata sulla somministrazione illecita di manodopera. In particolare, secondo gli investigatori FedEx avrebbe utilizzato un sistema di fatture per operazioni inesistenti, servendosi di società “filtro” e cooperative “serbatoio” per schermare i rapporti di lavoro, evitando il versamento di contributi e IVA. Nell’inchiesta sono indagati la società per la responsabilità amministrativa degli enti e due responsabili.

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...