lunedì 5 Maggio 2025

Colombia, il presidente dichiara lo stato di emergenza

Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha dichiarato lo stato di emergenza nella regione del Catatumbo, da giorni al centro di scontri tra i gruppi armati dell’ELN, l’Esercito di liberazione nazionale, e le Forze armate rivoluzionarie colombiane (FARC). L’area interessata dagli scontri contiene la seconda maggiore coltivazione di cocaina del Paese, e il presidente accusa l’ELN di essere al centro di una «transizione dalla guerriglia insurrezionale alle organizzazioni narco-armate». Le violenze sono esplose dopo che Petro ha sospeso i colloqui di pace con l’ELN accusandolo di aver ucciso cinque ex membri delle FARC. In questi cinque giorni, gli scontri hanno causato almeno 100 morti e oltre 20.000 sfollati.

Ultime notizie

Emilia Romagna, regione e ambientalisti si ribellano al parco eolico voluto dalla Toscana

Il progetto di realizzazione del maxi impianto eolico Badia del Vento, che si prevede di far sorgere nel comune...

Migranti: il Decreto Flussi del governo finisce davanti alla Corte Costituzionale

Si apre un nuovo fronte di potenziale scontro tra magistratura e governo sul tema delle politiche migratorie. La Corte...

Secondo uno studio il DNA umano cambia molto più velocemente di quanto ipotizzato

Non solo esistono alcune regioni del nostro DNA che mutano significativamente, ma ne esistono diverse che lo fanno a...

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...