giovedì 27 Novembre 2025

Colombia, il presidente dichiara lo stato di emergenza

Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha dichiarato lo stato di emergenza nella regione del Catatumbo, da giorni al centro di scontri tra i gruppi armati dell’ELN, l’Esercito di liberazione nazionale, e le Forze armate rivoluzionarie colombiane (FARC). L’area interessata dagli scontri contiene la seconda maggiore coltivazione di cocaina del Paese, e il presidente accusa l’ELN di essere al centro di una «transizione dalla guerriglia insurrezionale alle organizzazioni narco-armate». Le violenze sono esplose dopo che Petro ha sospeso i colloqui di pace con l’ELN accusandolo di aver ucciso cinque ex membri delle FARC. In questi cinque giorni, gli scontri hanno causato almeno 100 morti e oltre 20.000 sfollati.

Ultime notizie

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui...

Una settimana senza social riduce i sintomi di ansia e depressione

Una pausa di soli sette giorni dai social media può bastare a migliorare sensibilmente il benessere mentale, riducendo ansia,...

Ahmad Salem: da 6 mesi in carcere in Italia per dei video su Gaza

Ormai da sei mesi, il cittadino palestinese Ahmad Salem è detenuto in Italia per avere chiamato una mobilitazione contro...