venerdì 2 Maggio 2025

Pakistan: accordo di pace tra sunniti e sciiti nel nordovest

I capi tribali, sostenuti dalle autorità locali nell’irrequieto Pakistan nordoccidentale, hanno mediato un accordo di pace tra la minoranza sciita e le tribù sunnite. L’accordo giunge a poche settimane dagli ultimi scontri tra le due fazioni, che avevano causato la morte di almeno 130 persone. Le violenze erano esplose il 21 novembre, quando uomini armati avevano teso un’imboscata a un convoglio di veicoli, uccidendo 52 persone, per lo più musulmani sciiti. L’attacco, benché non rivendicato, aveva innescato attacchi di ritorsione da parte di gruppi rivali a Kurram, un distretto nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, al confine con l’Afghanistan.

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...