giovedì 1 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

Georgia: migliaia di persone in piazza contro la sospensione dell’adesione all’UE

Proseguono in Georgia le manifestazioni antigovernative da parte dei sostenitori filoccidentali della popolazione: dopo che il governo, la scorsa settimana, ha annunciato la sospensione delle trattative per aderire all’UE, a causa di contrasti politici, diverse migliaia di persone sono scese in piazza nella capitale Tbilisi di fronte al parlamento,...

Libano, raid israeliani dopo azione di Hezbollah: tregua vacilla

L'esercito israeliano ha attaccato con una raffica di raid sei villaggi nel sud del Libano, in risposta a tiri di mortaio da parte di Hezbollah. Il ministero della Sanità libanese ha dichiarato che ci sarebbero almeno 9 persone rimaste uccise. Per la prima volta dall'entrata in vigore della tregua,...

Le guerre in Ucraina e a Gaza fanno lievitare i profitti dell’industria bellica globale

Crescono le guerre e aumentano i profitti delle aziende produttrici di armi di tutto il mondo. Nel 2023, i cento principali colossi del settore bellico hanno registrato profitti complessivi di quasi 600 miliardi di euro, con un incremento superiore al 4% rispetto al 2022. A comunicarlo è l'ultimo rapporto...

USA, annunciati 725 milioni in armi all’Ucraina

Il Segretario di Stato statunitense, Antony Blinken, ha annunciato che gli USA invieranno un nuovo pacchetto di armi all'Ucraina, dal valore di 725 milioni di dollari, che include razzi, mine e altri equipaggiamenti militari. Tra le varie cose, questi ultimi aiuti comprenderanno missili Stinger, munizioni per sistemi missilistici di...

Il Belgio è la prima nazione ad approvare un contratto di lavoro per le lavoratrici del sesso

Con una nuova legge che introduce contratti di lavoro formali e tutele pari a quelle di qualsiasi altra professione, il Belgio è diventato il primo Paese al mondo a riconoscere pienamente i diritti lavorativi delle lavoratrici del sesso. Oltre a permettere alle lavoratrici di accedere a pensioni, congedi di...

Hezbollah, razzi contro Israele: “risposta alle violazioni”

L'organizzazione libanese Hezbollah ha lanciato un attacco missilistico contro Israele «in risposta alle ripetute violazioni commesse dal nemico contro l’accordo di cessate il fuoco». L'attacco, avvenuto intorno alle 16:00 di oggi, lunedì 2 dicembre, si presenta come «una risposta di avvertimento difensiva preliminare» nei confronti dello Stato ebraico. Secondo...

Cosa sta succedendo in Siria?

Nell'ultima settimana, il conflitto inaspettatamente riaccesosi in Siria ha catalizzato l'attenzione di tutto il mondo. Tutto è cominciato la mattina di mercoledì 27 novembre, quando i combattenti dell'opposizione siriana hanno lanciato l'operazione “Alba della Libertà”, un'offensiva ad ampio raggio contro le posizioni dell'esercito regolare, catturando rapidamente più di una...

È nato il Coordinamento Nazionale No NATO

«No NATO, no guerre» è lo slogan che riunirà attivisti per la pace da tutta l’Italia domenica prossima a Bologna per l’assemblea costitutiva del Coordinamento Nazionale No NATO. Nella Sala Consiliare del Quartiere Porto (Via dello Scalo 21), a partire dalle ore 14, i rappresentanti delle diverse associazioni pacifiste,...

In Trentino è stato ucciso un altro orso su iniziativa del presidente Fugatti

In Trentino, gli agenti del Corpo forestale hanno abbattuto l’orso M91, così come voluto da un'ordinanza della provincia autonoma. L’esemplare era stato classificato come «pericoloso» ai sensi del Piano di conservazione dell'orso nelle Alpi Centro e l'operazione aveva anche l'appoggio dell'ISPRA. L'ordinanza, tuttavia, era stata firmata dal presidente Maurizio...

USA, Joe Biden concede grazia al figlio Hunter: rischiava il carcere

Sebbene avesse promesso di non interferire nei processi del figlio Hunter, Joe Biden ha firmato per lui la grazia «piena e incondizionata». Hunter Biden attendeva a dicembre le sentenze di due diversi processi: nel primo era imputato per aver acquistato illegalmente una pistola senza aver dichiarato la sua dipendenza...

Il declino dell’Antitrust statunitense: il canto del cigno contro Microsoft?

La Federal Trade Commission (FTC) ha avviato un'indagine contro Microsoft, colosso tecnologico sospettato di aver adottato pratiche anticoncorrenziali per promuovere e favorire la sua vasta gamma di prodotti e servizi digitali. Dalla gestione del cloud alla cybersicurezza, fino alle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, l’azienda è accusata di utilizzare strategie...

Germania: gli operai della Volkswagen hanno proclamato lo sciopero a oltranza

È cominciato oggi in Germania lo sciopero dei dipendenti della casa automobilistica Volkswagen (VW), indetto dal sindacato dei metalmeccanici tedeschi IG Metall, in seguito al fallimento delle trattative sui salari avvenute la scorsa settimana e all’intenzione di licenziare migliaia di lavoratori. L’azienda automobilistica ha chiesto un taglio salariale del...

Affari europei, Foti subentra a Fitto come nuovo ministro

Sarà Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati, a prendere il posto di Raffaele Fitto come nuovo ministro agli Affari europei, le Politiche di Coesione, il Sud e il Pnrr. Foti giurerà da ministro al Quirinale in mattinata e assumerà tutte le deleghe che erano di...

Le lobby spendono un miliardo l’anno per influenzare i voti in Europa

Nel 2023, le lobby hanno investito oltre 1 miliardo di euro per fare pressioni sul Parlamento europeo, impiegando l'equivalente di 7.621 dipendenti a tempo pieno, pari a 10,8 lobbisti per deputato. Lo ha rivelato un rapporto di Agir pour l'Environnement, che ha illustrato come i primi 100 gruppi di...

Le associazioni vincono il ricorso: stop alle trivelle nell’Adriatico

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha accolto i ricorsi presentati contro il progetto di trivellazione denominato Teodorico, promosso dalla società Po Valley Operations per lo sfruttamento di un giacimento di gas al largo del Delta del Po. Avendo rilevato carenze nelle valutazioni di impatto ambientale e il...