martedì 6 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

A Gaza la fame è usata come “strumento di guerra”

Sospensione delle consegne di prima necessità e dei finanziamenti, diffusione di infezioni che colpiscono l’apparato digerente, malnutrizione infantile ed intere famiglie completamente a digiuno da giorni. Il tutto mentre i bombardamenti continuano e le autorità israeliane ostacolano appositamente le missioni umanitarie “usando la fame dei civili come metodo di...

Previsto incontro tra Hamas e Fatah per governo unico a Gaza

I rappresentanti delle organizzazioni palestinesi, tra cui Hamas e Fatah, si riuniranno da domani fino al 2 marzo a Mosca per discutere della formazione di un unico governo palestinese e della ricostruzione della Striscia di Gaza. Lo ha riferito l'ambasciatore palestinese in Russia Hafiz Nofal a Ria Novosti. "Dobbiamo...

Informativa sulle manganellate di Pisa: per Piantedosi la colpa è degli studenti picchiati

Dopo il monito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha asserito in una nota che “l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli”, a esprimersi sugli scontri di venerdì scorso tra polizia e studenti nella città di Pisa è stato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il quale...

Mar Rosso, messi fuori uso quattro cavi sottomarini

Nel Mar Rosso quattro cavi di comunicazione sottomarini tra l'Arabia Saudita e Gibuti sono stati messi fuori uso. I danni stanno causando gravi interruzioni delle comunicazioni globali Internet in Europa e Asia, in particolare nei paesi del Golfo e in India. I cavi danneggiati collegano l'Egitto, l'Arabia Saudita, l'India...

Secondo un’inchiesta la CIA avrebbe basi segrete in Ucraina già dal 2016

Una rete di basi segrete sotterranee, allestite e finanziate dalla CIA e costruite a ridosso del confine con la Russia, si trova in territorio ucraino da almeno otto anni. La loro costruzione è avvenuta a seguito del colpo di Stato del 2014 (che ha cacciato l’allora presidente ucraino Viktor...

“Pestato in cella dagli agenti”: aperto fascicolo a Venezia

Sarebbe stato picchiato pesantemente da alcuni agenti del carcere di Santa Maria Maggiore. Lo denuncia un detenuto di 23 anni attualmente ricoverato a Verona che verrà trasferito al carcere di Montorio. La Procura di Venezia ha aperto un fascicolo di inchiesta per lesioni, in quanto i medici hanno riscontrato...

Come due anni di sanzioni hanno finito per rinforzare l’economia russa

Nonostante una delle più grandi serie di sanzioni imposte dal blocco occidentale a un singolo Paese non sia riuscita a piegare finora l’economia russa, Bruxelles ha approvato la scorsa settimana il tredicesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Intanto, i dati pubblicati dall’FMI indicano che l’economia del Cremlino crescerà più velocemente...

Il governo vara la patente a punti per le aziende: se muore un operaio dovranno fare un corso

Dal primo ottobre 2024, verrà ufficialmente inaugurata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro nel settore dell'edilizia. Nel decreto PNRR approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, è stato infatti introdotto un sistema di crediti – si parte da trenta “punti” totali – che coinvolgerà imprese e...

Parlamento Europeo, via libera per i 50 miliardi di aiuti all’Ucraina

Oggi il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva il testo del cosiddetto “strumento per l’Ucraina”, che consiste in un piano pluriennale da 50 miliardi di euro in “sovvenzioni, prestiti e garanzie” da indirizzare a Kiev. La votazione, che ha visto 536 voti favorevoli, 40 contrari e 39 astensioni,...

Guinea, forti tensioni allo sciopero generale: uccisi due giovani

Durante le proteste tenutesi ieri in Guinea nell’ambito dello sciopero nazionale indetto dai principali sindacati del Paese, due giovani sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco. Gli scontri sono avvenuti nella capitale Conakry. Lo sciopero è stato organizzato per chiedere la riduzione dei prezzi dei generi alimentari...

Il blog della Banca Centrale Europea continua a pubblicare bufale sui bitcoin

«Bitcoin non ha mantenuto fede alla promessa di diventare una valuta digitale decentralizzata globale ed è ancora poco utilizzato per trasferimenti legittimi. L’ultima approvazione di un ETF non cambia il fatto che il Bitcoin non è adatto come mezzo di pagamento o come investimento». Secondo Ulrich Bindseil e Jürgen...

Ex Ilva, il ministro Urso a Taranto per incontrare gli operai

Il ministro alle Imprese e al Made in Italy e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato questa mattina a Taranto gli operai dell'ex Ilva, insieme al commissario straordinario Quaranta. Il ministro ha dichiarato che il governo intende mirare al «rilancio produttivo» del sito, il quale è stato...

Covid, riconosciuta la correlazione tra morte e vaccino: risarciti i famigliari di una vittima

A Colletorto, in provincia di Campobasso, è stato accertato il nesso di causalità tra il decesso di un uomo di 72 anni e la somministrazione del vaccino anti-Covid. Dopo la somministrazione del vaccino, avvenuta nel 2021, l’uomo – che era in ottime condizioni, come testimoniano una serie di esami...

Soraida Chindoy, la guardiana indigena che difende le montagne dalla devastazione mineraria

Ottava di dieci figli, occhi neri come i suoi capelli, Soraida Chindoy è una delle donne indigene che sta guidando la lotta della comunità Inga del Resguardo di Condagua, nel Putumayo, in Colombia. Nel 2017 Soraida si è unita alla battaglia contro la società mineraria canadese Libero Copper, l’azienda...

Elezioni regionali in Sardegna: vince Alessandra Todde

La candidata del Campo largo del centrosinistra, Alessandra Todde, ha vinto al fotofinish le elezioni regionali in Sardegna. Con 1.822 sezioni scrutinate su 1.844, Todde - appoggiata dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle - guida la corsa, essendo in vantaggio con il 45,3% dei voti sul candidato...