giovedì 1 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2024

Il decreto flussi viene approvato dal Senato, è legge

Con 99 voti favorevoli, 65 contrari e una astensione, il Senato ha approvato il decreto sui flussi migratori, il quale aveva già passato l'esame della Camera ed è ora definitivo. Tra le novità del testo ci sono un nuovo elenco dei Paesi considerati "sicuri" come Bangladesh, Egitto e Marocco,...

IT-Wallet, via libera da oggi in Italia a patente e tessera sanitaria digitali

Il progetto di digitalizzazione totale della società sta rapidamente prendendo forma: dopo la sperimentazione cominciata lo scorso 23 ottobre, infatti, saranno da oggi disponibili per tutti gli utenti dell’App IO i primi tre documenti digitali all’interno del Sistema IT-Wallet, il Sistema di portafoglio digitale italiano. Per il momento, attraverso...

Cina e Nepal firmano un accordo per rilanciare la Nuova via della seta

Il Nepal ha firmato un accordo con la Cina nell'ambito della cosiddetta “Nuova via della seta”, risolvendo così uno stallo che durava da circa sette anni e aprendo la strada a nuovi progetti di cooperazione commerciale. Con la ratifica del nuovo accordo, i due Paesi si impegnano a lanciare...

Mutualismo e movimenti sociali: il fronte della resistenza contro la città neoliberista

Mentre le amministrazioni delle città, come abbiamo visto, si preoccupavano sempre più di competere tra loro per attrarre turisti, capitali e cittadini transitori, sacrificavano progressivamente i servizi ai cittadini sull’altare dei vincoli di bilancio. Non è stato un processo casuale, ma pianificato da precise scelte politiche: la maggiore autonomia...

Corea del Sud, proteste dopo il tentato golpe: il presidente Yoon verso l’impeachment

È terminato con una richiesta di impeachment il caotico tentativo di rovesciamento avanzato dal presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, che ieri, martedì 3 dicembre, ha inaspettatamente dichiarato la legge marziale nel Paese, accusando l'opposizione del DPK (Partito Democratico di Corea) di avere legami con la Corea del Nord. Subito...

In Italia il consumo di suolo avanza a ritmi ancora troppo elevati

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha pubblicato l’undicesimo Rapporto sul consumo di suolo in Italia. La buona notizia è che l’incremento lordo di consumo di suolo dell’ultimo anno è diminuito, passando dagli 8.500 ettari cementificati nel periodo 2021-2022 ai 7.254 del periodo 2022-2023. La...

Guinea, disordini allo stadio: 135 morti

È salito a 135 il numero di morti in Guinea per i fatti di domenica 1 dicembre, quando una controversa decisione arbitrale ha provocato violenze e disordini durante una partita di calcio. L'aggiornamento è stato fornito oggi da un'associazione umanitaria, che ha rivisto il bilancio iniziale a 56 vittime....

Deep sea mining, la Norvegia ferma (per il momento) le esplorazioni nel mare Artico

Il governo norvegese ha sospeso temporaneamente i piani di estrazione mineraria nelle profondità marine dell’Artico. La decisione arriva in seguito alle pressioni del partito della Sinistra Socialista (SV), terzo partito dell'opposizione norvegese, che aveva avvertito il governo che non avrebbe sostenuto il bilancio per il 2025 a meno che...

Corea del Sud, presidente revoca la legge marziale

Dopo aver dichiarato oggi la «legge marziale di emergenza», che tuttavia è stata rapidamente bloccata dal Parlamento, il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha fatto marcia indietro, revocando ufficialmente l'ordine. Alle 14:30 (22:30 ora locale), il presidente era apparso in televisione accusando l’opposizione del DPK -...

Caos in Corea del Sud: il presidente dichiara la legge marziale, bloccato dal Parlamento

Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha dichiarato la «legge marziale di emergenza», che tuttavia è stata rapidamente bloccata dal Parlamento. L'annuncio è arrivato attorno alle 14:30 di oggi (le 22:30 ora locale), martedì 3 dicembre, quando il presidente, esponente del Partito del Potere Popolare (PPP,...

“Non mi arrendo”: la lettera dal carcere di Paul Watson, il Capitano che difende le balene

Dietro le mura della prigione di Anstalten, in Groenlandia, Paul Watson, fondatore di Sea Shepherd e noto attivista ambientalista, ha trascorso il suo 74esimo compleanno in attesa di un destino incerto. Arrestato lo scorso luglio con l'accusa di cospirazione per danneggiamenti legati a un'azione del 2010 contro la baleniera...

La Corea del Sud ha dichiarato la legge marziale

Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha dichiarato la «legge marziale di emergenza», accusando l'opposizione di condurre attività contro la sicurezza dello Stato. Il presidente ha annunciato la decisione in televisione, sostenendo che i partiti di opposizione controllerebbero il parlamento per bloccare le attività governative e...

Le dimissioni di Tavares sanciscono la crisi di Stellantis in Italia

Non arrivano di certo inaspettate le dimissioni dell’ormai ex Amministratore Delegato (Ad) di Stellantis, Carlos Tavares, considerati i risultati deludenti del gruppo produttore di automobili e il crollo inarrestabile delle vendite in Italia e all’estero. Domenica primo dicembre, Tavares, che avrebbe dovuto rimanere in carica fino al 2026, si...

Luigi Spera è libero, dopo 8 mesi in carcere per aver tirato fumogeni contro Leonardo Spa

Il Tribunale del Riesame ha disposto ieri l'immediata scarcerazione di Luigi Spera, pompiere palermitano detenuto da oltre 8 mesi in regime di Alta Sicurezza nel carcere di Alessandria. L'uomo era accusato di aver commesso atti terroristici contro la sede di Leonardo S.p.a., nel contesto di una protesta messa in...

Cina, stop all’export di prodotti dual use verso gli USA

La Cina ha annunciato il blocco immediato delle esportazioni di tutti gli strumenti con possibili doppie finalità civili e militari verso gli Stati Uniti. La scelta, approvata dal Ministero del Commercio, viene descritta come parte degli «sforzi per salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali», e intende impedire la...