mercoledì 30 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2024

Burkina Faso, la giunta scioglie il governo

La giunta militare del Burkina Faso, guidata dal presidente ad interim Ibrahim Traoré, ha rimosso il primo ministro, Apollinaire Joachim Kyelem de Tambela, dall'incarico e sciolto il governo. Il decreto di Traoré non fornisce spiegazioni circa il licenziamento di Tambela, che era stato nominato premier ad interim subito dopo...

Siria: l’avanzata dei “ribelli” è travolgente, Assad potrebbe avere le ore contate

L'avanzata dei gruppi cosiddetti "ribelli" in Siria è arrivata travolgente e inaspettata. Dopo anni di stallo, il governo di Bashar al-Assad pareva inesorabilmente avviato ad essere riaccettato anche a livello diplomatico: era stato riammesso nella Lega Araba, mentre molte nazioni occidentali - tra cui l'Italia - avevano riaperto l'ambasciata...

Mercosur: l’accordo di libero scambio con l’America Latina che spacca l’Europa

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è determinata a finalizzare l’accordo commerciale di libero scambio tra l’UE e il blocco Mercosur (formato da Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay), nonostante la forte opposizione della Francia e di altri Paesi europei, tra cui l’Italia e la Polonia, stia...

Gaza, Israele attacca un ospedale: 29 morti

A partire da stamattina, l'aviazione e le forze di terra israeliane stanno conducendo un attacco sull'ospedale di Kamal Adwan, a Beit Lahia, nel nord della Striscia di Gaza, che finora ha ucciso almeno 29 persone. A darne notizia è la protezione civile di Gaza, che ha comunicato che le...

La scoperta di un pianeta “neonato” permetterà di studiare la formazione planetaria

Si chiama TIDYE-1b, è il più giovane mai osservato grazie al “metodo del transito” e ha solo 3 milioni di anni, ovvero l’equivalente a due settimane su scala umana: è il pianeta scoperto recentemente da una squadra di ricercatori dell’Università della Carolina del Nord (UNC) la quale, grazie anche...

Bracconaggio, furto e uccisioni di animali: maxi operazione in Lombardia e Veneto

In Lombardia e Veneto, nell'ambito di una vasta operazione antibracconaggio, sono state sequestrate 90 armi e oltre 17.000 munizioni, nonché quasi 1.200 dispositivi illegali, tra cui trappole e reti per uccelli. I Carabinieri forestali, con l'Operazione Pettirosso, hanno così denunciato cento persone per reati contro l'avifauna selvatica e arrestato...

Romania, annullato il risultato del primo turno di presidenziali

La Corte Costituzionale romena ha annullato il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi due settimane fa, che avevano visto trionfare a sorpresa il candidato indipendente di destra Călin Georgescu, con il 23% delle preferenze. La vittoria di Georgescu ha gettato nel panico i partiti pro-UE a causa...

Lisbona approva lo svolgimento di un referendum per cancellare gli affitti turistici

Lisbona potrebbe essere protagonista di un grande cambiamento sul fronte degli affitti brevi. L'Assemblea municipale ha infatti approvato il referendum promosso dai cittadini della capitale portoghese che propone l’abolizione degli appartamenti dati in affitto per vacanze temporanee, restituendoli al mercato degli affitti per residenti o domiciliati e delle vendite....

Il paradigma dietro al cambiamento delle città: intervista a Lucia Tozzi

Il fenomeno che sta portando negli ultimi decenni a rendere le città sempre più simili e contemporaneamente sempre più inaccessibili è complesso e ricco di sfumature. Molto spesso, a causa di un paradossale conflitto d’interessi, gli organismi preposti a raccontare questi cambiamenti con uno sguardo critico, ovvero stampa e...

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 lavoratori Transnova

Questa mattina è arrivata la lettera che comunica il licenziamento collettivo a 97 lavoratori di Transnova, azienda della logistica che opera per Stellantis. Una sessantina di questi si trovano nel solo stabilimento di Pomigliano, mentre i rimanenti sono distribuiti tra quelli di Melfi, Cassino e Torino Mirafiori. A renderlo...

“Come dei subumani”: il rapporto di Amnesty che dettaglia il genocidio israeliano

Un attacco di dimensioni «senza precedenti», il cui intento specifico è quello di «distruggere fisicamente la popolazione palestinese di Gaza in quanto tale», con inflizione di «gravi danni alla salute fisica e mentale» e «l'inflizione di condizioni di vita calcolate per causare la distruzione fisica». Sono questi i motivi...

L’indipendenza energetica europea è ancora lontana, per l’Italia soprattutto

Alla luce degli sconvolgimenti del panorama energetico globale scaturiti dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente, lo European Council on Foreign Relation (ECFR) ha stilato un indice di sovranità energetica delle nazioni europee, da cui emerge un quadro in cui le nazioni del Vecchio Continente risultano ancora eccessivamente dipendenti...

Campi Flegrei, sisma magnitudo 3.4

Alle 5.33 di questa mattina ha preso il via uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, la cui scossa più forte ha raggiunto la magnitudo di 3.4. A segnalarlo è stato l'Osservatorio Vesuviano dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L'evento ha avuto epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli e...

Dal 2000 le disuguaglianze salariali sono diminuite in due terzi del mondo

Negli ultimi due decenni, il divario tra i salari più alti e quelli più bassi si è ridotto in circa due terzi del mondo. Il dato emerge dall’ultimo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), che attribuisce il miglioramento a una serie di fattori, tra cui una crescita reale dei...

Dopo quasi un anno finisce l’odissea giudiziaria di Seif, incarcerato per un post pro-Palestina

È passato quasi un anno dall’inizio della vicenda giudiziaria di Seif, l’educatore algerino accusato di istigazione all’odio etnico, religioso e razziale per aver pubblicato un post pro-Palestina su Instagram, una vicenda che era stata rivelata da L’Indipendente. Ieri, il tribunale di Milano ha revocato la richiesta di cancellazione dell’asilo...