mercoledì 30 Aprile 2025

USA: dopo Amazon scioperano anche i dipendenti Starbucks

Dopo le proteste lanciate la settimana scorsa dai dipendenti statunitensi di Amazon, a cui hanno aderito migliaia di persone, anche i lavoratori della nota catena di caffetteria Starbucks hanno deciso di incrociare le braccia. Le prime manifestazioni si sono svolte nel fine settimana e hanno coinvolto le città di Chicago, Los Angeles e Seattle, cui nei giorni seguenti se ne sono aggiunte altre, tra cui New York, Boston, Dallas e Denver. Circa 60 i punti vendita che hanno abbassato le serrande. I lavoratori chiedono un contratto collettivo di lavoro dopo mesi di trattative sugli aumenti salariali, che non hanno però dato esito positivo.

Ultime notizie

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...