venerdì 5 Settembre 2025

USA: dopo Amazon scioperano anche i dipendenti Starbucks

Dopo le proteste lanciate la settimana scorsa dai dipendenti statunitensi di Amazon, a cui hanno aderito migliaia di persone, anche i lavoratori della nota catena di caffetteria Starbucks hanno deciso di incrociare le braccia. Le prime manifestazioni si sono svolte nel fine settimana e hanno coinvolto le città di Chicago, Los Angeles e Seattle, cui nei giorni seguenti se ne sono aggiunte altre, tra cui New York, Boston, Dallas e Denver. Circa 60 i punti vendita che hanno abbassato le serrande. I lavoratori chiedono un contratto collettivo di lavoro dopo mesi di trattative sugli aumenti salariali, che non hanno però dato esito positivo.

Ultime notizie

Francesca Albanese racconta le pesanti ripercussioni delle sanzioni americane

Lo scorso 9 luglio, Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, è stata colpita da...

Classismo ambientale: come l’inquinamento colpisce poveri e minoranze

Spesso si è portati a credere che l’inquinamento, non avendo confini da rispettare, colpisca tutti allo stesso modo e...

A quanto pare il sabotaggio dell’aereo della von der Leyen non c’è mai stato

Dopo giorni in cui le principali testate italiane e internazionali hanno rilanciato con certezza granitica la notizia di interferenze...

“La macchina della propaganda europea”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È uscito il numero di settembre del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con 84 pagine...