lunedì 27 Ottobre 2025

USA: dopo Amazon scioperano anche i dipendenti Starbucks

Dopo le proteste lanciate la settimana scorsa dai dipendenti statunitensi di Amazon, a cui hanno aderito migliaia di persone, anche i lavoratori della nota catena di caffetteria Starbucks hanno deciso di incrociare le braccia. Le prime manifestazioni si sono svolte nel fine settimana e hanno coinvolto le città di Chicago, Los Angeles e Seattle, cui nei giorni seguenti se ne sono aggiunte altre, tra cui New York, Boston, Dallas e Denver. Circa 60 i punti vendita che hanno abbassato le serrande. I lavoratori chiedono un contratto collettivo di lavoro dopo mesi di trattative sugli aumenti salariali, che non hanno però dato esito positivo.

Ultime notizie

Irlanda, alle presidenziali vince la candidata pro-Palestina e contro la NATO

Ha criticato duramente la NATO, ha votato contro i trattati dell’UE, ha condannato Israele per la guerra a Gaza...

Tra le comunità berbere del Marocco che lottano contro la siccità e le alluvioni

Zagora – Alle porte del deserto l’aria impregna il volto di terra e sabbia e le folate di vento...

Milano: foglio di via al presidente dei Palestinesi in Italia per “istigazione alla violenza”

Il presidente dell’Associazione Palestinesi in Italia (API), Mohammad Hannoun, non potrà mettere piede a Milano per un anno a...

L’Ex Ilva di Taranto minaccia la salute: 7 associazioni fanno ricorso al TAR

Sette associazioni ambientaliste e civiche e un sindacato hanno depositato al TAR di Lecce un ricorso che contesta l’Autorizzazione...