mercoledì 30 Aprile 2025

Guantanamo, rilasciato uomo detenuto per 17 anni senza accuse

Il Pentagono ha annunciato martedì il rimpatrio di Abdul Malik Bajabu, cittadino keniota detenuto per 17 anni senza accuse nella prigione militare di Guantanamo. La liberazione è stata possibile anche grazie a una campagna condotta da gruppi per i diritti umani. Nella prigione militare, situata in un’area occupata di Cuba, si trovano da anni decine di altri prigionieri detenuti senza alcun capo d’accusa. Amnesty International ha esortato il presidente Biden a porre fine alla detenzione degli uomini mai formalmente accusati prima della conclusione del suo mandato, altrimenti, ha affermato l’organizzazione, gli USA continueranno a essere responsabili di «un’abominevole pratica di detenzione indefinita senza accusa né processo».

Ultime notizie

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...

La Germania sospende il patto di Stabilità e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la...

Anche Meta ammette: i social sono pensati per intrattenere e consumare

L’antitrust statunitense ha in corso una causa nei confronti di Meta, contesto che ha permesso alla Federal Trade Commission...