giovedì 3 Luglio 2025

Riapre la Cattedrale di Notre-Dame

La Cattedrale di Notre-Dame, cinque anni dopo che un devastante incendio ne ha danneggiato parte della struttura, riapre oggi, sabato 7 dicembre. L’edificio è stato restaurato con una nuova guglia e una volta a crociera ed accoglierà il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, il principe William della Gran Bretagna e altre decine di capi di stato e di governo, tra cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La cerimonia d’apertura inizierà alle ore 19:00 italiane. Assente il Papa, nonostante l’invito, in quanto «ha semplicemente una visione del mondo che privilegia le periferie, i Paesi poveri, i luoghi che non hanno ancora ricevuto una sua visita», spiega mons. Celestino Migliore.

Ultime notizie

“Economia del genocidio”: il rapporto ONU che identifica le aziende che fiancheggiano Israele

“Dall'economia dell'occupazione all'economia del genocidio”. È questo il titolo dell’ultimo rapporto della Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori...

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...