domenica 9 Novembre 2025

Cina, sanzioni contro 13 aziende militari USA

La Cina ha annunciato delle «contromisure» nei confronti di 13 aziende belliche statunitensi, in un contesto di sempre più aperta guerra commerciale tra le due superpotenze. La decisione arriva dopo una recente mossa degli USA di vendere armi a Taiwan. «Ciò viola gravemente il principio della Cina unica e i tre comunicati congiunti Cina-USA, interferisce negli affari interni della Cina e mina la sovranità e l’integrità territoriale della Cina», si legge in un comunicato governativo. Le sanzioni colpiscono amministratori delegati e grandi aziende; esse prevedono il congelamento delle loro proprietà mobili e immobili, e vietano ad aziende e individui attivi in Cina di intraprendere transazioni, cooperazioni e altre attività con loro.

Ultime notizie

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...

Trentino, l’orso M90 fu ucciso «con crudeltà»: a processo il presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dovrà rispondere in tribunale per l’uccisione dell’orso M90, avvenuta il...

La vera libertà è il vagabondaggio

Queste parole stavano su un piccolo manifesto trovato molti anni fa in un paesino sui Pirenei francesi. Motto perfetto...