mercoledì 30 Aprile 2025

Blackout a Cuba: milioni senza elettricità

Nella mattina di oggi, mercoledì 4 dicembre, le infrastrutture elettriche di Cuba hanno registrato un’interruzione, lasciando gran parte del Paese senza elettricità. Il blackout è legato a guasti nella produzione di energia nella centrale elettrica Antonio Guiteras, la più grande del Paese, che si è fermata attorno alle 2:00 ora locale (le 8:00 in Italia). Il ministro dell’Energia, Vicente de la O’Levy, ha annunciato che il governo ha iniziato a ripristinare l’elettricità nei circuiti sparsi, dando priorità agli ospedali e agli impianti di pompaggio dell’acqua. Negli ultimi mesi, l’isola è già rimasta senza elettricità diverse volte. Cuba attribuisce la crisi energetica alle sanzioni statunitensi, che complicano transazioni finanziarie e acquisto di carburante.

Ultime notizie

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...