giovedì 18 Settembre 2025

Corea del Sud, presidente revoca la legge marziale

Dopo aver dichiarato oggi la «legge marziale di emergenza», che tuttavia è stata rapidamente bloccata dal Parlamento, il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha fatto marcia indietro, revocando ufficialmente l’ordine. Alle 14:30 (22:30 ora locale), il presidente era apparso in televisione accusando l’opposizione del DPK – che ha la maggioranza in Parlamento – di essere vicina alle «forze comuniste della Corea del Nord» che «minacciano il Paese» e di operare contro l’ordine dello Stato. Esultano le centinaia di manifestanti riunitisi davanti al Parlamento. Nelle scorse ore la tensione era cresciuta, sfociando in una rissa e in arresti tra i dimostranti.

Ultime notizie

Spagna, Islanda, Irlanda, Olanda e Slovenia contro Eurovision ’26: boicotteremo se c’è Israele

Con il recente annuncio di Madrid, sono cinque i Paesi europei che hanno dichiarato di rifiutare di partecipare all'Eurovision...

Trump punta a mettere TikTok in mano ad Oracle: l’azienda nata da un progetto della CIA

L’Amministrazione Trump ha nuovamente annunciato di essere vicina a un accordo sulla gestione del social cinese TikTok. Secondo quanto...

I bambini di Arna: lo sguardo della letteratura per capire la questione palestinese

Mentre Israele sta occupando militarmente la Striscia di Gaza, realizzando una deportazione de facto della popolazione palestinese, un attentato...

Perché a Gaza è un genocidio: cosa dice il rapporto della Commissione d’inchiesta ONU

Quello commesso a Gaza dall’esercito israeliano contro la popolazione civile palestinese è giuridicamente “genocidio”. È quanto afferma senza mezzi...