giovedì 13 Novembre 2025

Corea del Sud, presidente revoca la legge marziale

Dopo aver dichiarato oggi la «legge marziale di emergenza», che tuttavia è stata rapidamente bloccata dal Parlamento, il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha fatto marcia indietro, revocando ufficialmente l’ordine. Alle 14:30 (22:30 ora locale), il presidente era apparso in televisione accusando l’opposizione del DPK – che ha la maggioranza in Parlamento – di essere vicina alle «forze comuniste della Corea del Nord» che «minacciano il Paese» e di operare contro l’ordine dello Stato. Esultano le centinaia di manifestanti riunitisi davanti al Parlamento. Nelle scorse ore la tensione era cresciuta, sfociando in una rissa e in arresti tra i dimostranti.

Ultime notizie

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche mese...

Trump ai festini di Epstein: cosa emerge dalle mail divulgate

Il caso Epstein torna a deflagrare sulla scena politica americana. Tre e-mail diffuse ieri dai democratici della House Oversight...

Regionali, l’Antimafia segnala 8 candidati “impresentabili”: ecco i nomi

Sono in tutto otto i candidati alle prossime elezioni regionali segnalati come “impresentabili” dalla Commissione parlamentare Antimafia. I loro...