martedì 28 Ottobre 2025

Streaming illegale, smantellato sistema da 22 milioni di utenti

Interi palinsesti in diretta e on demand captati e rivenduti in tutto il mondo, per un giro d’affari di 250 milioni di euro mensili: è l’oggetto dell’operazione “Taken Down”, coordinata dalla Procura di Catania, che ha portato all’arresto di 11 persone e allo smantellamento di quella che è stata definita “la più grande rete di streaming illegale a livello internazionale”. Il sistema, con circa 22 milioni di utenti, gestiva oltre 2.500 canali e server illegali, e proponeva contenuti illegali rubati da piattaforme come Sky, Netflix e Amazon Prime. Sono stati inoltre sequestrati criptovalute per 1,65 milioni e oltre 40.000 euro in contante.

Ultime notizie

Un boss pentito ha rivelato come funziona la mafia in Lombardia

«Il Consorzio lombardo tra le tre mafie esiste, è stato creato nel 2019 e nasce per gestire il tesoro...

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...

L’Argentina non si è stancata del liberismo: Milei vince le elezioni di metà mandato

«Oggi è una giornata storica»: così il presidente argentino Javier Milei ha celebrato la sorprendente vittoria alle elezioni legislative...