venerdì 2 Maggio 2025

Cresce la povertà sanitaria, oltre 400mila chiedono aiuto

Nel 2024, oltre 463.000 italiani hanno riscontrato difficoltà nell’acquisto dei medicinali e hanno dovuto chiedere aiuto a diverse realtà assistenziali. Sono i dati presentati dall’Organizzazione non profit Banco Farmaceutico alla Camera dei Deputati, i quali delineano un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto mostrato, il peso della spesa per i farmaci sostenuta dalle famiglie italiane è sempre più alta: in 7 anni (2017-2023), la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro (+31,9%). Inoltre, in aggiunta alla difficoltà nell’acquisto dei medicinali, è stato riscontrato un numero crescente di famiglie che rinuncia a cure o visite mediche per contenere i costi sanitari.

Ultime notizie

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...