sabato 23 Agosto 2025

Cresce la povertà sanitaria, oltre 400mila chiedono aiuto

Nel 2024, oltre 463.000 italiani hanno riscontrato difficoltà nell’acquisto dei medicinali e hanno dovuto chiedere aiuto a diverse realtà assistenziali. Sono i dati presentati dall’Organizzazione non profit Banco Farmaceutico alla Camera dei Deputati, i quali delineano un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente. Secondo il rapporto mostrato, il peso della spesa per i farmaci sostenuta dalle famiglie italiane è sempre più alta: in 7 anni (2017-2023), la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro (+31,9%). Inoltre, in aggiunta alla difficoltà nell’acquisto dei medicinali, è stato riscontrato un numero crescente di famiglie che rinuncia a cure o visite mediche per contenere i costi sanitari.

Ultime notizie

Draghi: “Nel nuovo equilibrio geopolitico l’Europa non ha più peso”

In un discorso senza precedenti davanti al pubblico del Meeting di Rimini, Mario Draghi ha lanciato un severo monito...

La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook e Instagram

Abbiamo forse l’impressione di vedere un buon numero di messaggi postati sui social media a favore della resistenza palestinese,...

La Cina sta costruendo il primo robot con utero artificiale in grado di partorire un neonato

Sembra lo scenario di un romanzo di fantascienza, eppure è realtà: in Cina è in fase avanzata di sviluppo...

L’ONU lo dichiara ufficialmente: a Gaza è carestia

L’ONU ha dichiarato oggi ufficialmente la carestia a Gaza attraverso la Classificazione Integrata della Sicurezza Alimentare (Integrated Food Security Phase Classification...