mercoledì 13 Agosto 2025

UE, ok al piano italiano per il deficit pubblico

La Commissione UE ha approvato il Piano strutturale di bilancio a medio termine (PSB) dell’Italia, sostenendo che esso soddisfa i requisiti del nuovo Patto di stabilità, dando il via all’inizio della procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Secondo l’organo, il PSB «definisce un percorso fiscale credibile» per garantire che il debito pubblico sia posto su un percorso discendente. La procedura di deficit, preannunciata nella seconda metà di giugno e avviata a luglio, prevede una riduzione della spesa pubblica settennale al fine di rispettare i parametri europei.

Ultime notizie

Media israeliani rivelano: dall’Italia milioni di euro alle startup israeliane

Nonostante le parole di condanna da parte del governo Meloni, l'Italia non cessa di fare affari con le aziende...

ENEL: il volto italiano del neocolonialismo che affama il popolo Mapuche

La macchina di Elena, la nostra accompagnatrice, scivola veloce lungo l’autostrada deserta. «Devi renderti conto che quello che stiamo...

L’indomita resistenza dei mapuche per la propria esistenza

A lato della strada, un trattore blu è circondato da bandiere mapuche, che si agitano insieme alle fronde degli...

Come le multinazionali sfruttano il sud globale: intervista a Luca Saltalamacchia

In che modo le aziende e le multinazionali europee possono permettersi di agire quasi indisturbate all’estero, scavalcando leggi e...