venerdì 2 Maggio 2025

UE, ok al piano italiano per il deficit pubblico

La Commissione UE ha approvato il Piano strutturale di bilancio a medio termine (PSB) dell’Italia, sostenendo che esso soddisfa i requisiti del nuovo Patto di stabilità, dando il via all’inizio della procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Secondo l’organo, il PSB «definisce un percorso fiscale credibile» per garantire che il debito pubblico sia posto su un percorso discendente. La procedura di deficit, preannunciata nella seconda metà di giugno e avviata a luglio, prevede una riduzione della spesa pubblica settennale al fine di rispettare i parametri europei.

Ultime notizie

La storia dell’olivo in Italia è antica di quasi 4 mila anni: le tracce in Sicilia

Il rapporto tra l’uomo e l’olivo in Italia sarebbe iniziato almeno 3.700 anni fa, durante l’età del bronzo. Le...

Riarmo: dopo la Germania, altri 15 Paesi UE chiedono la deroga al Patto di Stabilità

Dopo la richiesta avanzata dalla Germania, altri 15 Paesi dell'Unione Europea hanno presentato domanda per sospendere il Patto di...

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...