sabato 3 Maggio 2025

Scienza, scattata la prima foto ravvicinata di una stella extragalattica

Per la prima volta, gli astronomi hanno catturato un’immagine dettagliata di una stella morente al di fuori della Via Lattea. Si tratta di WOH G64, ovvero una supergigante rossa 2.000 volte più grande del Sole, situata nella Grande Nube di Magellano, a 160.000 anni luce da noi. Grazie al Very Large Telescope Interferometer dell’Osservatorio Europeo australe e al nuovo strumento “GRAVITY”, è emerso il “bozzolo di polvere allungato” che circonda la stella, legato alla sua perdita di materia. La stella si è affievolita nell’ultimo decennio, segno delle sue fasi finali prima di esplodere in una supernova, offrendo agli scienziati una rara finestra sull’evoluzione stellare.

Ultime notizie

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

In Italia il giornalismo non se la passa bene

Come ogni anno, nella giornata della libertà di stampa arriva puntuale la classifica mondiale di Reporter Sans Frontieres (Reporter...

No, Hamas non ha incitato i palestinesi a “bruciare Gerusalemme”

Il pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sulle alture attorno a Gerusalemme si è diffuso un vastissimo incendio che ha...