sabato 10 Maggio 2025

Antiobiotico-resistenza: Italia maglia nera in Europa

Ogni anno, in tutta Europa si verificano almeno 670mila infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, che provocano oltre 35mila decessi. Un terzo di essi, circa 12mila, avviene in Italia. Come negli scorsi anni, il nostro Paese risulta dunque al primo posto della classifica UE dell’antibiotico-resistenza, come attesta il report del Centro Europeo per il controllo delle malattie pubblicato oggi, in occasione della Giornata europea per la lotta all’antibiotico-resistenza. Gli esperti avvertono che, se il trend non sarà interrotto, nel 2050 essa sarà la prima causa di morte in Italia, superando le malattie cardiovascolari e i tumori.

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...