domenica 21 Settembre 2025

Piano Mattei, il primo contributo italiano sarà di 600 milioni

I primi progetti finanziari del Piano Mattei di affari con il continente africano costeranno all’Italia un totale di oltre 600 milioni di euro. Il dato viene fornito dall’ANSA, dopo che l’agenzia ha preso visione della relazione sullo stato di attuazione del Piano dopo i primi sei mesi di attività della Struttura di missione. Il documento prevede 22 schede di progetti, tra cui lo sviluppo della nuova connessione ferroviaria tra l’Angola e la regione mineraria del rame in Zambia, per la quale l’Italia spenderà 320 milioni di euro, e il progetto da 71 milioni in Kenya per l’ampliamento della produzione di olio vegetale per biocarburanti avanzati, portato avanti da Eni Kenya.

Ultime notizie

Donald Trump sta usando l’omicidio di Charlie Kirk per scatenare una caccia alle streghe

L’assassinio di Charlie Kirk ha scosso l’America e polarizzato l’opinione pubblica anche oltreoceano. La ricerca della verità sulla morte...

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di...

Gli utili delle banche continuano a crescere mentre diminuiscono sportelli e lavoratori

Nonostante un contesto economico complesso, i primi sette gruppi bancari italiani hanno chiuso il primo semestre del 2025 con...

La nuova legge italiana sull’IA, tra vuoti normativi e rischi di sorveglianza

Mercoledì 17 settembre 2025, il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Il pacchetto normativo...