sabato 1 Novembre 2025

Meta cade di nuovo in un uso illegittimo dei dati 

Meta è sotto indagine federale da parte del Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) per un presunto uso improprio dei dati finanziari raccolti da terzi a fini pubblicitari. I tratti dell’indagine non sono ancora del tutto chiari, le autorità non hanno approfondito pubblicamente i dettagli della questione e l’azienda ha semplicemente confermato di aver ricevuto comunicazione di un’indagine che si concentra sulla pubblicità per prodotti e servizi finanziari. Meta ha inoltre aggiunto che «non concorda con le accuse e ritiene che un’azione esecutiva non sia giustificata».

Ultime notizie

I super-ricchi emettono quattromila volte la Co2 del 10% più povero del mondo

Ogni super-ricco emette quattromila volta l'anidride carbonica di una persona che fa parte della fascia meno abbiente della popolazione,...

Libertà e conformismo: Gibran e Pasolini

Allora un eremita, che visitava la città una volta l’anno, si fece avanti e disse: Parlaci del Piacere.Ed egli...

Più sostanze, più solitudine: la Generazione Z secondo il rapporto Espad 2024

Nei giovani d’oggi aumenta il consumo di sostanze e diminuiscono relazioni e condivisione. È la fotografia impietosa che emerge...

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è...