giovedì 20 Novembre 2025

Dl migranti, tribunale di Bologna chiede l’intervento della Corte UE

Il Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia UE il decreto sui “Paesi sicuri” approvato dal governo. Secondo il Tribunale, infatti, i criteri scelti dall’esecutivo potrebbero essere in conflitto con la normativa europea, rischiando dunque di rendere inapplicabili le disposizioni del decreto. Lo spirito della norma, evidenziano i giudici, avrebbe infatti principalmente la natura di «un atto politico, determinato da superiori esigenze di governo del fenomeno migratorio e di difesa dei confini, prescindendo dalle informazioni e dai giudizi espressi dai competenti uffici ministeriali» sulle «condizioni di sicurezza del Paese designato».

 

Ultime notizie

Messico, la Generazione Z scende in piazza: 20 arresti e scontri con la polizia

Dopo l'uccisione del sindaco di Uruapan, Carlos Alberto Manzo Rodríguez, da parte del cartello messicano, il Messico sta vivendo...

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...