giovedì 10 Luglio 2025

Torino, neonato salvato dalla cecità con tecnologia 3D: “Primo al mondo”

Un neonato di 40 giorni è stato salvato dalla cecità grazie ad un intervento chirurgico innovativo – definito il “primo al mondo” – eseguito grazie alla tecnologia 3D, che ha permesso ai chirurghi una percezione della profondità notevolmente superiore rispetto ai microscopi tradizionali. Affetto da cataratta congenita e da una rara patologia oculare, il piccolo è stato operato all’Ospedale Molinette di Torino in condizioni critiche, con un intervento che ha richiesto una precisione eccezionale, dato il suo sviluppo anatomico incompleto. «Eravamo più in ansia per l’anestesia che per l’intervento. L’operazione è durata due ore, quando ci hanno detto che tutto era andato bene abbiamo avuto un tuffo al cuore dalla gioia», hanno dichiarato i genitori.

Ultime notizie

Sanchez prova a riemergere dalla crisi di governo con 15 misure anticorruzione

BARCELLONA – Ancora una volta Pedro Sánchez sembra essere riuscito ad uscire indenne dal pantano che in questi mesi...

Una nuova cometa sta attraversando il Sistema Solare: è la terza mai scoperta

Proviene da oltre i confini del nostro Sistema Solare, si chiama 3I/ATLAS ed è solo il terzo oggetto interstellare...

Come previsto, la mozione di sfiducia contro la von der Leyen non è passata

Con 360 no, 175 sì e 18 astenuti, la mozione di sfiducia contro Ursula von der Leyen è stata...

X nel caos: l’IA lancia proclami nazisti, la CEO si dimette

È stata una settimana densa di eventi per la piattaforma social X. Lo scorso martedì, Grok — il chatbot...