venerdì 9 Maggio 2025

Cannabis light, il TAR sospende il decreto contro i prodotti a uso orale

Il TAR del Lazio ha sospeso, ancora una volta, il decreto del ministero della Salute che ha inserito le composizioni orali contenenti cannabidiolo (il cosiddetto CBD) nella tabella delle sostanze stupefacenti. I giudici hanno accolto, come negli altri casi, il ricorso presentato da ICI (Imprenditori Canapa Italia), bloccando di fatto il quarto tentativo di mettere al bando i prodotti a base di CBD da parte del governo. Il decreto del governo intendeva relegare la vendita dei composti a uso orale a base di CBD alle sole farmacie, dietro ricetta medica non ripetibile. L’udienza di merito in vista della sentenza è stata fissata per il 16 dicembre.

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...