venerdì 9 Maggio 2025

Amazzonia, la deforestazione illegale è aumentata di quasi il 20% in un anno

Secondo un nuovo rapporto di Imaflora, il disboscamento illegale nell’Amazzonia brasiliana è aumentato del 19% nell’ultimo anno. Tra agosto 2022 e luglio 2023 sono stati disboscati illegalmente circa 126.000 ettari di foresta. Inoltre, le immagini satellitari analizzate mostrano che un terzo di tutto il legno abbattuto negli ultimi due o tre anni proviene da fonti illegali. La deforestazione illegale, oltre a degradare le foreste, rappresenta una grave minaccia per le popolazioni indigene, dato che il 16% del legno tagliato illegalmente in Amazzonia è in terre indigene.

Ultime notizie

La Sierra Nevada californiana sta lentamente cambiando la propria conformazione

Una serie di terremoti insolitamente profondi ha spinto un team di ricercatori a riesaminare le fondamenta geologiche della Sierra...

Cisgiordania, Israele accelera la pulizia etnica: demolite oltre 100 case in pochi giorni

Nella Cisgiordania occupata la pulizia etnica portata avanti da Tel Aviv continua. Mentre Israele ha annunciato il suo piano...

Bonifiche ambientali ferme al palo: in Italia risanato solo il 6% del suolo inquinato

L'Italia ha un serio problema di contaminazione del suolo, certificato per ultimo dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)...

Mosca celebra il Giorno della Vittoria, tra boicottaggio UE e minacce di Zelensky

Si è svolta questa mattina sulla Piazza Rossa di Mosca l’ormai tradizionale parata militare per commemorare l'80° anniversario della...