martedì 28 Ottobre 2025

USA, scoperte microplastiche nel respiro dei delfini

Le microplastiche, ovvero piccoli pezzi lunghi meno di 5 millimetri collegati ad effetti negativi sulla salute umana ed animale, non solo sono finite nei tessuti dei mammiferi marini, ma anche nel loro respiro: è quanto scoperto da una ricerca condotta al largo della costa sud-orientale degli Stati Uniti, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE. Gli scienziati hanno prelevato campioni da 11 tursiopi selvatici tenendo delle piastre di fronte allo sfiatatorio dei mammiferi usato per inspirare ed espirare. Dopo aver esaminato le piastre al microscopio, gli scienziati hanno scoperto che ogni delfino espirava almeno una particella di microplastica. «Si apre una miriade di indagini sulle conseguenze di tale esposizione», commentano i ricercatori.

Ultime notizie

Pfizergate: chiusi i conti corrente a Frédéric Baldan, l’uomo che ha denunciato von der Leyen

«Le banche si sono arrogate il diritto di chiudermi i conti bancari senza alcuna motivazione». Frédéric Baldan, autore del...

Un boss pentito ha rivelato come funziona la mafia in Lombardia

«Il Consorzio lombardo tra le tre mafie esiste, è stato creato nel 2019 e nasce per gestire il tesoro...

L’intelligenza artificiale è sempre più protagonista delle truffe sulle fatture

Molte aziende che avevano accolto l’arrivo dell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di sfoltire i costi e aumentare vertiginosamente la produttività...

Napoli: arrestati per aver protestato contro la multinazionale del farmaco israeliana Teva

Tre attivisti sono stati arrestati dalla Polizia di Stato durante una protesta contro la multinazionale farmaceutica israeliana Teva, svoltasi...