mercoledì 30 Aprile 2025

USA, scoperte microplastiche nel respiro dei delfini

Le microplastiche, ovvero piccoli pezzi lunghi meno di 5 millimetri collegati ad effetti negativi sulla salute umana ed animale, non solo sono finite nei tessuti dei mammiferi marini, ma anche nel loro respiro: è quanto scoperto da una ricerca condotta al largo della costa sud-orientale degli Stati Uniti, sottoposta a revisione paritaria e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE. Gli scienziati hanno prelevato campioni da 11 tursiopi selvatici tenendo delle piastre di fronte allo sfiatatorio dei mammiferi usato per inspirare ed espirare. Dopo aver esaminato le piastre al microscopio, gli scienziati hanno scoperto che ogni delfino espirava almeno una particella di microplastica. «Si apre una miriade di indagini sulle conseguenze di tale esposizione», commentano i ricercatori.

Ultime notizie

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Meloni incontra Erdogan e rafforza la cooperazione su armi, energia e migrazione

Il presidente turco Erdoğan e i suoi ministri sono stati accolti a Roma da Giorgia Meloni per il IV...

Estrazione in acque profonde, Trump ignora le norme internazionali e accelera le autorizzazioni

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per accelerare il processo di esplorazione ed...

Un’esistenza in affanno: l’incubo dei ritmi lavorativi giapponesi

Tokyo. Sono le quattro di un soleggiato pomeriggio, Yuri rientra in casa di corsa, posa le scarpe davanti alla...