mercoledì 19 Novembre 2025

UE, approvata la direttiva su rider e lavoratori digitali

Dopo quasi tre anni di negoziati, la direttiva europea sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali è diventata legge. Ieri, i Paesi membri hanno dato l’ultimo via libera, chiudendo un processo iniziato nel dicembre 2021 con la proposta della Commissione Europea. La nuova normativa prevede una maggiore trasparenza nell’uso degli algoritmi per la gestione delle risorse umane e il diritto per i lavoratori di contestare decisioni automatizzate. Punto centrale della direttiva è il contrasto al lavoro autonomo fittizio, fenomeno che colpisce circa 5,5 milioni di lavoratori in Europa. Gli Stati membri avranno ora due anni per adattare la legislazione nazionale alle nuove regole.

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...