sabato 10 Maggio 2025

Sanzioni UE alla Russia, l’Ungheria pone di nuovo il veto

L’Ungheria ha posto il veto all’estensione del congelamento degli asset russi da 6 a 36 mesi. La posizione ungherese potrebbe causare difficoltà alla Commissione von der Leyen 2, soprattutto perché il rinnovo meno frequente del blocco sugli asset è considerato cruciale per mantenere gli aiuti finanziari promessi all’Ucraina. Alcuni di questi derivano da un pacchetto di prestiti finanziato proprio dai beni russi congelati. Altri Stati membri sono contrari a spacchettare i provvedimenti, lasciando il nodo irrisolto fino al prossimo Consiglio Europeo. Il pacchetto sanzionatorio ha infatti bisogno dell’unanimità. Secondo quanto dichiarato dal ministro delle Finanze ungherese, Mihàly Varga, la questione sarà probabilmente rinviata a novembre.

Ultime notizie

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...