giovedì 20 Novembre 2025

Emilia Romagna ancora sott’acqua: evacuati in duemila

A causa del maltempo che sta continuando a colpire l’Emilia-Romagna, nelle ore notturne il fiume Lamone ha aperto una falla a Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ravenna), nello stesso punto della rotta del 19 settembre. L’acqua ha invaso i campi. All’opera ci sono i tecnici del Comune, la protezione civile e il consorzio di bonifica della Romagna occidentale. In Romagna sono duemila gli sfollati, tra Bagnacavallo (1.100) e poco meno a Faenza (ma ieri sera il sindaco ha revocato l’ordinanza di evacuazione), a cui si aggiungono i 120 tra Budrio e Molinella. Anche per la giornata di oggi rimane l’allerta rossa per rischio idrogeologico.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...