mercoledì 26 Novembre 2025

Emilia Romagna ancora sott’acqua: evacuati in duemila

A causa del maltempo che sta continuando a colpire l’Emilia-Romagna, nelle ore notturne il fiume Lamone ha aperto una falla a Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ravenna), nello stesso punto della rotta del 19 settembre. L’acqua ha invaso i campi. All’opera ci sono i tecnici del Comune, la protezione civile e il consorzio di bonifica della Romagna occidentale. In Romagna sono duemila gli sfollati, tra Bagnacavallo (1.100) e poco meno a Faenza (ma ieri sera il sindaco ha revocato l’ordinanza di evacuazione), a cui si aggiungono i 120 tra Budrio e Molinella. Anche per la giornata di oggi rimane l’allerta rossa per rischio idrogeologico.

Ultime notizie

Torino: chiuso in un CPR per aver detto che il 7 ottobre è stato un atto di resistenza

Mohamed Shahin, imam della moschea di via Saluzzo, a Torino, è stato oggetto di un decreto di espulsione e...

Nel 2025 quasi 1.700 esseri umani sono morti in mare per raggiungere l’Europa

Sono almeno 1.697 le persone - uomini e donne, bambini e anziani - che sono morti nel Mediterraneo cercando...

Il governo Meloni ha tagliato drasticamente i fondi alle comunità energetiche

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha ridotto i finanziamenti del Pnrr destinati alle Comunità energetiche rinnovabili...

Educare fuori dalla scuola: come funziona e cosa dice la legge

C’è chi vede la scuola come una delle più grandi conquiste democratiche: un diritto universale, libero e per tutti,...