mercoledì 7 Maggio 2025

Sanità, in 30 anni quadruplicate le donazioni di organi

Negli ultimi 30 anni in Italia il tasso di donazione degli organi è quasi quadruplicato, passando da 7,9 donatori per milione di abitanti nel 1993 a 28,2 nel 2023. Lo riportano i dati presentati dall’Ospedale Bambino Gesù durante il convegno “Il dono della vita”. «Questa crescita si deve all’indiscusso sviluppo di una cultura del dono, sostenuta anche dalle preziose testimonianze di tanti familiari di donatori. L’istituzione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e della Rete ha raccolto e valorizzato nel tempo lo spirito di solidarietà che si andava rafforzando nella società civile, collocando l’Italia ai primi posti in Europa per donazioni e trapianti e salvando la vita a migliaia di pazienti», ha commentato il direttore del CNT, Giuseppe Feltrin.

Ultime notizie

Trump annuncia: “smetteremo di bombardare gli Houthi, si sono arresi”

Nel corso di un incontro nello Studio Ovale con il neoeletto primo ministro canadese Mark Carney, il presidente degli...

Overshoot Day: in 4 mesi l’Italia ha finito le risorse naturali disponibili per il 2025

Con quasi due settimane di anticipo rispetto al 2024, l'Italia ha oggi esaurito le risorse naturali a disposizione per...

Il telescopio solare più potente ha catturato immagini senza precedenti del Sole

Il telescopio solare ritenuto il più potente al mondo, il Daniel K. Inouye, ha scattato la sua prima immagine...

Il sudest asiatico risponde alla guerra commerciale di Trump facendo fronte comune

Si è svolta a Milano la 28° riunione dei ministri delle Finanze del cosiddetto ASEAN+3, composto dai 10 Paesi...