lunedì 21 Luglio 2025

Scuola, CGIA: “Oltre 400 mila giovani hanno solo la terza media”

I giovani che dopo la terza media decidono di abbandonare gli studi in Italia sono ancora centinaia di migliaia: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre (CGIA), i ragazzi tra i 18 ed i 24 anni che hanno dichiarato di aver abbandonato prematuramente la scuola senza nemmeno concludere un corso di formazione professionale nel 2023 sono ben 431 mila. Si tratta di un dato che, nonostante sia in diminuzione rispetto agli anni precedenti, «rimane una criticità che colpisce in particolare i giovani con alle spalle famiglie caratterizzate da un forte disagio sociale e/o con seri problemi economici», afferma il comunicato, aggiungendo che tali giovani «faranno molta fatica a trovare un’occupazione di qualità e adeguatamente retribuita».

Ultime notizie

Cisgiordania, un rapporto documenta la pulizia etnica in atto nei villaggi di Masafer Yatta

L'organizzazione Mediterranea Saving Humans ha presentato presso la sala Caduti di Nassirya, al Senato, il primo report del monitoraggio...

Sempre più adolescenti puntano ai rapporti parasociali con l’IA

Martedì 15 luglio, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha pubblicato la sua Relazione annuale. Tra...

Sovraffollamento e troppi suicidi: il Consiglio d’Europa boccia le carceri italiane

Tra suicidi e sovraffollamento, le carceri italiane risultano tra le peggiori d'Europa; a rivelarlo sono i dati dell'annuale rapporto...

Finanziamenti e poltrone: l’intreccio tra università private e politica

Il 14 maggio 2019 rappresenta uno spartiacque per le università private, comprese quelle telematiche. Prima di questa data, esse...