mercoledì 22 Ottobre 2025

Scuola, CGIA: “Oltre 400 mila giovani hanno solo la terza media”

I giovani che dopo la terza media decidono di abbandonare gli studi in Italia sono ancora centinaia di migliaia: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre (CGIA), i ragazzi tra i 18 ed i 24 anni che hanno dichiarato di aver abbandonato prematuramente la scuola senza nemmeno concludere un corso di formazione professionale nel 2023 sono ben 431 mila. Si tratta di un dato che, nonostante sia in diminuzione rispetto agli anni precedenti, «rimane una criticità che colpisce in particolare i giovani con alle spalle famiglie caratterizzate da un forte disagio sociale e/o con seri problemi economici», afferma il comunicato, aggiungendo che tali giovani «faranno molta fatica a trovare un’occupazione di qualità e adeguatamente retribuita».

Ultime notizie

L’elezione di Sanae Takaichi proietta il Giappone in una nuova fase storica

Con 237 voti su 465 nella Camera Bassa del Parlamento, solo quattro in più per raggiungere la maggioranza assoluta,...

Cosa contengono i risotti in busta e perché sono un cibo da evitare

I risotti in busta sono dei prodotti precotti e quasi pronti al consumo, presenti in tutti i supermercati e...

L’Europa congela le sanzioni a Israele con la scusa dell’accordo di tregua

I ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno deciso di congelare la proposta di sanzionare Israele. «Al momento non procediamo,...

Fincantieri: l’azienda italiana di Stato si butta nel business dei droni di sorveglianza

Fincantieri, gruppo controllato dallo Stato e conosciuto per le sue navi militari e da crociera, ha firmato un’intesa strategica...