domenica 11 Maggio 2025

Direttiva Bolkestein, l’UE boccia Meloni: le concessioni balneari vanno rinnovate

La Commissione UE ha respinto la nuova bozza presentata dal governo italiano per prorogare la messa a gara delle consessioni balnerari, sottolineando che il Consiglio di Stato e la Corte di Giustizia UE hanno proibito qualsiasi forma di rinnovo automatico in tal senso e che le gare dovranno concludersi tassativamente prima della prossima stagione estiva. Per evitare lo scontro con Bruxelles, il governo punta ora a otterene l’OK per gli indennizzi per i concessionari uscenti, che (secondo il piano del governo) dovranno essere pagati da quello subentrante. È quindi ormai certo che la direttiva Bolkestein sarà applicata anche in Italia.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....