martedì 13 Maggio 2025

Houthi, sì alla messa in sicurezza della petroliera in fiamme

Gli Houthi hanno acconsentito allo svolgimento delle operazioni di messa in sicurezza della Sounion, nave battente bandiera greca che trasportava 150.000 tonnellate di petrolio attaccata mercoledì 21 agosto e in fiamme da venerdì 23 agosto. A dare la notizia è la missione permanente dell’Iran presso l’ONU, che riporta come «molti Paesi hanno chiesto ad Ansarullah [ndr. gli Houthi] una tregua temporanea per fare entrare i rimorchiatori e le navi di salvataggio nell’area dell’incidente», e che il movimento avrebbe «accettato la richiesta». Il portavoce degli Houthi Mohammed Abdulsalam ha comunque specificato a Reuters che Ansarullah non ha accettato alcuna tregua, ma solo concesso l’entrata dei rimorchiatori e lo svolgimento delle operazioni.

Ultime notizie

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Le proteste per la Palestina assediano l’Eurovision

Con la sfilata delle 37 delegazioni sul Turquoise Carpet, si è aperta domenica a Basilea la settimana dell’Eurovision Song...

L’inganno dei disciplinari: da dove vengono realmente le carni dei salumi IGP

Mortadella di Bologna, ma solo nella fantasia. Bresaola della Valtellina, fatta però con la carne in arrivo da Brasile,...

Corruzione a Venezia: la Procura chiede che il sindaco Brugnaro vada a processo

La Procura di Venezia ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco Luigi Brugnaro e altre 34 persone...