venerdì 21 Novembre 2025

Gli USA hanno sanzionato 4 dirigenti italiani per vicinanza alla Russia

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America ha annunciato di aver imposto sanzioni a quasi 400 società ed individui per i loro affari con la Russia, sottoposta particolarmente a sanzioni dopo lo scoppio del conflitto con l’Ucraina. Nella lista compaiono per la prima volta i nomi degli italiani Flavio Graziottin, 81 anni, di Idronaut, azienda brianzola attiva nello sviluppo di strumentazione marina; Massimo Facchini, 53 anni, e Fulvio Salvatori, 58 anni, di Fagima Fresatrici, che si occupa della produzione di macchine utensili e Giulio Sfoglietti, 64 anni, dell’azienda di telecomunicazioni Microlab. La principale conseguenza di tale decisione comporta il blocco delle esportazioni a Washington nonché restrizioni agli scambi commerciali in dollari sul mercato mondiale.

Ultime notizie

In Sardegna quattro operai protestano da giorni vivendo sospesi a 40 metri d’altezza

Da cinque giorni quattro operai dell'Eurallumina stanno trascorrendo giorno e notte a quaranta metri di altezza sul silo dello...

Test di Medicina, domande sui social prima della prova: il ministero conferma l’esame

Telefoni che squillano durante la prova senza conseguenze, conversazioni tra candidati, copiature da dispositivi elettronici, foto e video del...

Ucraina: ecco quali sarebbero i punti del piano di pace USA

Gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di piano di pace per l'Ucraina in 28 punti, alcuni dei quali...

I manichini femminili da crash test sono ora uno standard

Da oltre mezzo secolo i crash test automobilistici si basano su manichini modellati sul corpo maschile “medio” – uno...