venerdì 21 Novembre 2025

Gli USA hanno sanzionato 4 dirigenti italiani per vicinanza alla Russia

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America ha annunciato di aver imposto sanzioni a quasi 400 società ed individui per i loro affari con la Russia, sottoposta particolarmente a sanzioni dopo lo scoppio del conflitto con l’Ucraina. Nella lista compaiono per la prima volta i nomi degli italiani Flavio Graziottin, 81 anni, di Idronaut, azienda brianzola attiva nello sviluppo di strumentazione marina; Massimo Facchini, 53 anni, e Fulvio Salvatori, 58 anni, di Fagima Fresatrici, che si occupa della produzione di macchine utensili e Giulio Sfoglietti, 64 anni, dell’azienda di telecomunicazioni Microlab. La principale conseguenza di tale decisione comporta il blocco delle esportazioni a Washington nonché restrizioni agli scambi commerciali in dollari sul mercato mondiale.

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...