giovedì 6 Novembre 2025

Gli USA hanno sanzionato 4 dirigenti italiani per vicinanza alla Russia

Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d’America ha annunciato di aver imposto sanzioni a quasi 400 società ed individui per i loro affari con la Russia, sottoposta particolarmente a sanzioni dopo lo scoppio del conflitto con l’Ucraina. Nella lista compaiono per la prima volta i nomi degli italiani Flavio Graziottin, 81 anni, di Idronaut, azienda brianzola attiva nello sviluppo di strumentazione marina; Massimo Facchini, 53 anni, e Fulvio Salvatori, 58 anni, di Fagima Fresatrici, che si occupa della produzione di macchine utensili e Giulio Sfoglietti, 64 anni, dell’azienda di telecomunicazioni Microlab. La principale conseguenza di tale decisione comporta il blocco delle esportazioni a Washington nonché restrizioni agli scambi commerciali in dollari sul mercato mondiale.

Ultime notizie

Gli USA hanno presentato il loro piano coloniale per il futuro di Gaza

Gli Stati Uniti d'America hanno presentato ai Paesi del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una bozza di risoluzione...

Il grande inquisitore: la letteratura russa per capire il controllo e il potere

Se ripercorressimo la storia degli ultimi anni, con la sua litania di guerre non volute o al contrario appoggiate...

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la...