lunedì 21 Luglio 2025

Debito pubblico italiano, nuovo record: sfiorati i 3 miliardi

A giugno il debito pubblico italiano è aumentato di 30,3 miliardi di euro, arrivando complessivamente alla cifra di 2948,5 miliardi. Il dato costituisce un nuovo record, i cui effetti preoccupano nel lungo termine. Secondo Banca d’Italia, l’incremento «riflette il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (15,3 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (13,5 miliardi, a 45,4), nonché l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,4 miliardi)». Se la maggioranza di governo esulta per le entrate, sostenendo che «la cura Meloni sta funzionando», il PD ritiene invece che il governo «non stia facendo nulla» per arrestare la crescita del debito.

Ultime notizie

Finanziamenti e poltrone: l’intreccio tra università private e politica

Il 14 maggio 2019 rappresenta uno spartiacque per le università private, comprese quelle telematiche. Prima di questa data, esse...

Gaza, Israele compie l’ennesimo massacro: 200 uccisi dagli attacchi e dalla fame in due giorni

Continua il massacro di civili nella Striscia di Gaza, con circa 200 persone uccise in appena due giorni nell'enclave...

In 425 Comuni italiani non esiste più nemmeno un negozio di alimentari

425 Comuni italiani, dove in totale abitano 170mila persone, non hanno alcun negozio di generi alimentari sul proprio territorio. 206...

Anche gli scimpanzè seguono le mode? La curiosa scoperta in un nuovo studio

Questa volta, non si tratta di strumenti per rompere noci o estrarre insetti, né di altri comportamenti già osservati...